Business Controller presso MedicAir con passione per la tecnologia e l'innovazione. Scrivo di business intelligence, automazione dei processi e trasformazione digitale.
Un ERP, Enterprise Resource Planning, è un sistema informatico utile a integrare e gestire in modo centralizzato i principali processi di un’azienda.
In questa guida vi guiderò passo dopo passo a costruire il vostro piccolo ERP, per la gestione della vostra azienda. In ogni momento potete accedere al progetto caricato su Google Fogli.
Se hai un’azienda, anche piccola, ti sarà capitato di sentire parlare di CRM. Ma di cosa si tratta davvero?
CRM sta per Customer Relationship Management, cioè “gestione delle relazioni con i clienti”. Non è solo un software, ma un vero e proprio approccio che aiuta le aziende a organizzare, analizzare e migliorare ogni interazione con i propri clienti e potenziali clienti.
Immagina un unico posto dove trovi:
i dati di contatto dei tuoi clienti,
lo storico delle comunicazioni (email, telefonate, incontri),
le offerte e i preventivi inviati,
le preferenze e i comportamenti di acquisto.
In questa versione, un po’ semplificata, uniremo anagrafica Fornitori e Clienti in un unica tabella.
Iniziamo a creare un Foglio dedicato chiamato CMR, dove inseriamo una Tabella vuota:
Rinominiamo la tabella CRM, e creiamo le seguenti colonne: