Business Controller presso MedicAir con passione per la tecnologia e l'innovazione. Scrivo di business intelligence, automazione dei processi e trasformazione digitale.
IO Biotech è una società danese con sede a Copenaghen, che sviluppa vaccini terapeuti anti-cancro non personalizzati.
La particolarità dei vaccini di IO Biotech consiste nella piattaforma T-Win, che permette di combattere sia le cellule tumorali, sia le cellule immunosopressive nel microambiente tumorale (TME).
Negli ultimi anni lo sviluppo di vaccini antitumorali si sta concentrando sulle seguenti tecnologie:
mRNA
Peptidi
DNA
Vettori virali
Virus oncolitici
Dendritiche
cellule tumorali
Vaccini a mRNA
i vaccini a mRNA trasportano in forma di RNA messaggero gli antigeni tumorali da esprimere nelle cellule del paziente, stimolando risposte T citotossiche. Rispetto ad altre piattaforme, i vaccini a mRNA offrono produzione rapida ed economica, alta sicurezza (assenza di rischi di integrazione del genoma) e potenziale per includere più antigeni. Questa tecnologia ha avuto un forte sviluppo e successo durante la pandemia di COVID-19. Ad oggi non esisto vaccini terapeutici approvati.
I studi più promettenti sono in fare II, come il vaccino neoantigenico personalizzato mRNA-4157 (Valo-mRNA) in pazienti con melanoma resecato IIIB–IV: combinato con pembrolizumab ha ridotto eventi di recidiva/decesso (22% vs 40% con sola monoterapia) fonte; il BNT122/Autogene cevumeran (fino a 20 neoantigeni) per il carcinoma pancreatico, che in fase II in combinazione con atezolizumab e chemioterapia ha aumentato la sopravvivenza libera da recidiva rispetto a controllo fonte;
Competitor
[chart:type=Bar;x=Azienda;y=Valore in $ al 01/01/2025;title=]
Azienda
Valore in $ al 01/01/2025
IO Biotech
61269330.00
CureVac
776846850.00
Imugene Ltd
393457815.5
Agenus Inc.
98459760
Barinthus Biotherapeutics
50020360
Inoltre nel mercato sono presenti giganti del settore farmaceurico come BioNTeck (27,7B) e Moderna (16,3B).
Studi clinici di IO Biotech
tra i suoi prodotti più promettenti troviamo:
Cylembio vaccino specifico per il melanoma avanzato, lo studio è attualmente in Fase III, testato su 407 pazienti , l’obbiettivo è di ottenere entro il 2026 l’approvazione del FDA per la commercializzazione negli USA.
Contemporaneamente è presente un altro studio in Fase 2 Cylembio per verificare l’efficacia su tumori solidi nella fase iniziale della malattia; sono stati reclutati 95 pazienti con melanoma resecabile o carcinoma squamocellulare della testa e del collo, che vengono trattati sia prima che dopo all’intervento chirurgico.
IO112 vaccino terapeutico immunomodulatore per tumori difficili da trattare, tra cui il cancro al seno, al colon-retto, al pancreas, alla prostata e alle ovaie, attualmente in test pre-clinico.
IO170 vaccino terapeutico immunomodulatore, progettato per colpire le cellule che esprimono il fattore di crescita beta 1 (TGFβ1), attualmente in test pre-clinico.
Società IO Biotech
Partecipazione azionaria
I principali soci sono
[chart:type=Pie;x=Società;y=Quota;title=Partecipazione Azionaria]